🤖 Prompt Design #26: pront* per il GPT Store?
Sembra che verrà lanciato già a partire da questa settimana 🤖
Buongiorno dal mondo del Prompt Design!
Ora che l'EpifanIA si è portata vIA tutte le feste - scusate, non abbiamo resistito - torniamo a vedere novità importanti nel mondo dell'IA generativa.
Un esempio è il lancio imminente del GPT Store, previsto per questa settimana. 🎉
L’inaugurazione ufficiale di questo negozio online consentirà agli abbonati di ChatGPT Plus ed Enterprise di condividere agenti AI personalizzati (chiamati "GPT") basati sui modelli linguistici di OpenAI.
Perché questa notizia è così rilevante?
I GPT ti permetteranno di creare una versione personalizzata di ChatGPT senza che sia necessaria alcuna competenza di programmazione. 🥳
Potrai usarli per svolgere diverse attività, come accedere a database, cercare email specifiche e automatizzare gli acquisti online.
🤖 / Promptificio:
Due prompt per generare immagini e testi.
// Il prompt dell'immagine di copertina realizzata con MidJourney:
Film still of "Star Wars" set in 1923 --ar 3:4
// Un prompt per raggiungere i tuoi obiettivi nel 2024:
Comportati come un assistente personale specializzato nell’aiutare le persone a realizzare il proprio potenziale. Stila un piano di crescita personalizzato per il 2024 in cui dovrai includere gli obiettivi che ti elencherò qui di seguito. Questo piano dettagliato dovrà includere una lista di abitudini che devo implementare per raggiungere questi buoni propositi entro la fine dell’anno.
Includi degli step concreti e misurabili che mi diano un’idea del mio progresso mese dopo mese. Tra questi obiettivi, indica poi i 3 che potrebbero aiutarmi di più a sbloccare il mio potenziale e a concentrarmi su quello che conta davvero. Associa poi un mantra a ciascuno di questi obiettivi per aiutarmi a ricordarli attraverso delle affermazioni quotidiane che ne evochino il potenziale emotivo. Per ultimo, sviluppa un sistema divertente e coinvolgente per monitorare i miei progressi, includendo anche delle possibili "punizioni" in caso di mancato raggiungimento di una certa milestone e viceversa delle idee di possibili ricompense per festeggiare i miei progressi.
Ecco la lista degli aspetti su cui vorrei concentrarmi nel 2024, divisi in macro aree tra lavoro, salute, relazioni e creatività: [lista di possibili obiettivi]
📰 / Huffington Prompt:
Le principali news della settimana sull'Intelligenza Artificiale Generativa.
Controversia sulla lista di artisti per l'addestramento di Midjourney
Recentemente è emersa una lista di circa 16.000 artisti i cui lavori sono stati utilizzati per addestrare il modello di Midjourney. La polemica si è accesa soprattutto a causa della dettagliata enumerazione di questi nomi, che include non solo artisti famosi come Andy Warhol, ma persino un bambino di sei anni.
La controversia, incentrata sulla proprietà intellettuale, ha scatenato una class action promossa da vari artisti contro Stability AI, Midjourney e DeviantArt. Nonostante la decisione del Copyright Review Board degli Stati Uniti, che stabilisce che le immagini generate da Midjourney non possono essere coperte da copyright, il dibattito sulla proprietà e sull'uso delle immagini nell'era dell'IA persiste, mentre gli artisti cercano di difendere i propri diritti d'autore.
Nel frattempo, sembra che nei prossimi mesi Midjourney rilascerà una funzione per la generazione di video AI a partire da prompt testuali.
// fonti: ArtNews, Decrypt, NBC News
Jeff Bezos investe milioni in Perplexity per sfidare Google
Jeff Bezos ha recentemente investito $74 milioni nella startup di intelligenza artificiale Perplexity, con l'ambizione di sfidare Google nel settore delle ricerche online. Fondata soltanto due anni fa, Perplexity è ora valutata a $520 milioni, rappresentando la somma più consistente mai raccolta da una startup di ricerca su internet.
I fondatori sostengono che la loro IA fornisce risposte dirette anziché semplici link a siti web, cercando di offrire un vantaggio competitivo rispetto a Google. Nonostante serva solo milioni di utenti rispetto ai miliardi di Google, Perplexity ha guadagnato popolarità tra gli addetti ai lavori nel mondo tech, registrando 53 milioni di visite nel novembre del 2023.
L'investimento di Bezos suggerisce un crescente interesse nella corsa all'IA nel campo delle ricerche online.
// fonti: Wall Street Journal, Pymnts
ChatGPT sbaglia il 72% delle diagnosi pediatriche
Un nuovo studio su ChatGPT ha rivelato un tasso di errori del 72% e risposte incomplete dell'11% nelle diagnosi pediatriche, mantenendo un'accuratezza complessiva del 17%. Testato su 100 casi reali pubblicati su riviste mediche specializzate, il chatbot ha fornito solamente 17 diagnosi corrette, 72 errate e 11 incomplete.
Secondo i ricercatori, l'incapacità di ChatGPT di considerare adeguatamente l'età nei pazienti pediatrici lo rende inadatto per la diagnosi di casi clinici di questo tipo.
Nonostante queste carenze, gli autori suggeriscono che un addestramento mirato utilizzando una letteratura medica pediatrica autorevole potrebbe migliorare l'accuratezza diagnostica del chatbot.
// fonti: Ars Technica, Mashable
Lancio del GPT Store previsto per la prossima settimana
OpenAI è pronta a inaugurare il suo GPT Store, una piattaforma in cui gli abbonati di ChatGPT Plus e le aziende potranno non solo vendere, ma anche condividere assistenti IA personalizzati basati sui modelli linguistici di OpenAI.
Il lancio ufficiale è previsto per la prossima settimana, come comunicato in una email inviata agli iscritti al programma GPT Builders. Inizialmente programmato per novembre, il lancio è stato ritardato a causa di turbolenze organizzative nella leadership di OpenAI.
L'azienda sta anche sviluppando un sistema di remunerazione per i creatori basato sull'utilizzo delle loro creazioni nel GPT Store. Gli utenti sono incoraggiati a verificare che le loro creazioni rispettino le linee guida del brand senza compromettere la sicurezza degli altri utenti.
// fonti: The Verge, Bloomberg
OpenAI in trattative per accordi di licenza con varie testate
OpenAI è attualmente impegnata in trattative con diverse testate giornalistiche e media internazionali per stipulare accordi di licenza finalizzati all'acquisizione di contenuti per l'addestramento dei propri modelli di intelligenza artificiale.
Tom Rubin, Chief of Intellectual Property and Content di OpenAI, ha dichiarato che i negoziati attuali sono positivi e procedono bene. Recentemente, l'azienda ha completato un accordo di licenza pluriennale con la casa madre di Politico, seguendo un precedente accordo con l'Associated Press.
Tuttavia, OpenAI si trova anche coinvolta in una causa per violazione del copyright intentata dal The New York Times con l’accusa di aver utilizzato i contenuti di molti articoli senza autorizzazione. Questa controversia legale potrebbe avere significative implicazioni finanziarie e influenzare le trattative in corso di OpenAI con le altre testate giornalistiche.
// fonti: The Information, Bloomberg
🏇 Cavalca la prossima rivoluzione digitale
Unisciti ora a più di mille persone che hanno seguito il nostro corso "Prompt, chi parla?" il primo e più completo corso in Italia sull'Intelligenza Artificiale Generativa (da ChatGPT a Midjourney).
Iscriviti per diventare un Prompt Designer in 10 ore!
🔨 / Prompti all'uso:
Questa settimana ci dedichiamo alle directory di tool AI per trovare rapidamente ciò che stai cercando da tempo.
5 siti con tantissimi tool AI
TOP AI TOOLS
Numero di tool: cerca tra gli oltre 5363 tool disponibili
🔗 Link: https://topai.tools/
FUTUREPEDIA
Numero di tool: esplora gli oltre 5018 tool divisi in 54 categorie
🔗 Link: https://www.futurepedia.io/
AI TOOL HUNT
Numero di tool: non specificato, ma puoi selezionare una o più tra le 140 categorie disponibili
🔗 Link: https://www.aitoolhunt.com/
AI TOP TOOLS
Numero di tool: a quanto pare ben più di 10.000 tool AI!
🔗 Link: https://aitoptools.com/
AI LIBRARY
Numero di tool: oltre 1850 tool AI da esplorare
🔗 Link: https://library.phygital.plus/
🔮 / Sono prompt*:
La sezione dove condividiamo delle risorse utili per analizzare e prevedere l'impatto dell'Intelligenza Artificiale Generativa sul nostro lavoro (e non solo).
🤖 Un'analisi di McKinsey sull'IA generativa e il suo impatto positivo sulla produttività in diversi settori economici.
🤖 Un rapporto di Ogilvy sul potenziale utilizzo dell'IA nel marketing e riflessioni connesse.
🤖 Delle risorse informative per implementare dell'IA nel marketing B2B.
🤖 Un report di MailChimp sul futuro del marketing AI.
🤖 Una ricerca di Canva sul marketing che ha coinvolto 4.000 professionisti globali, evidenziando gli utilizzi attuali e futuri dell'IA per potenziare la creatività.
Stai cercando altri report simili su un argomento in particolare?
Scrivici e faremo il possibile per assisterti nella ricerca.
🤖 Prompt* per il lavoro del futuro?
Una intelligenza artificiale non ti ruberà il lavoro, ma qualcuno che sa usare l'intelligenza artificiale meglio di te lo farà.
Iscriviti a "Prompt, chi parla?", sei ancora in tempo per iscriverti ai nuovi corsi!
💡 In cerca di ispirAIzione?
In che modo l'IA rivoluzionerà il modo in cui opera l'industria dell'intrattenimento?
L'Economist ha esaminato il possibile impatto di questa tecnologia sui film e sulle canzoni che amiamo di più.
A presto!
Jacopo & Federico

